Visualizzazione post con etichetta marcatura CE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marcatura CE. Mostra tutti i post

venerdì 1 settembre 2023

La registrazione delle imbarcazioni da diporto

 

Registrazione delle imbarcazioni da diporto

lunedì 23 maggio 2022

La marcatura CE spiegata dallo studio C.R. Nautical Consulting

 

Marcatura-CE-cover

Che cos’è la marcatura CE? E a cosa serve? 

Lo abbiamo chiesto a Paolo Crispino, ingegnere navale e titolare – insieme al socio Dott. Luigi Riccio – del prestigioso studio C.R. Nautical Consulting, che si occupa di design, ingegnerizzazione e certificazione di imbarcazioni e gommoni per diportisti e cantieri.

Leggi di piú …

giovedì 2 aprile 2020

Imbarcazioni da diporto con marcatura CE e senza marcatura CE

marcatura ce
Il marchio CE, che possiamo vedere sulla gran parte dei prodotti in commercio, rappresenta, per ogni consumatore, la garanzia che il prodotto acquistato è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dall’Unione europea. Leggi tutto...

giovedì 22 agosto 2019

La classificazione delle unità da diporto: obblighi e limiti di navigazione, la marcatura CE


Le imbarcazioni da diporto e i natanti non dotati di marcatura CE sono abilitati alla navigazione fino a 6 miglia dalla costa nelle acque marittime. Tale limitazione viene riportata sulla licenza di navigazione e comunque non vale per natanti quali jole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò, tavole a vela, che possono solo navigare entro un miglio dalla costa. Leggi tutto...

venerdì 7 giugno 2019

La classificazione delle unità da diporto: obblighi e limiti di navigazione





Nave, navetta, vascello, natante … molte sono le definizioni che riguardano gli oggetti che ci permettono di valicare il mare, anche se – talvolta – vengono attribuite in maniera errata o inesatta. Leggi di più...