La Master è un cantiere di provata esperienza, la sua produzione trova impiego sia nel settore del diporto che in quello da lavoro.
Con la sua organizzazione commerciale opera su tutto il territorio nazionale e non solo: tra i suoi mercati privilegiati, infatti, oltre all'Italia, ci sono Francia, Siria, Guadalupe, Grecia, Spagna, Malta, Tunisia, Libia, Nuova Caledonia, Stati Uniti, Polinesia Francese, dove i suoi modelli sono apprezzati per la loro qualità e per il loro stile.
Il cantiere che ha una produttività di circa 200 gommoni l'anno, ha una gamma con misure che vanno dai 4,40 metri ai 10 metri, ed è in grado di produrre in maniera autonoma sia la parte in vetroresina degli scafi che quella del tessuto gommato.
La qualità dei materiali utilizzati e la tecnologia impiegata per la loro lavorazione sono le caratteristiche di tutta la produzione.
Tutto ha inizio dalla stamperia, dove vengono lavorate e successivamente assemblate le carene e le coperte di tutti i modelli, utilizzando da sempre i loro prodotti, resine, fibre di vetro, coremat e compensati fenolici di alta qualità.
La produzione, continua con la realizzazione dei tubolari, cui anche per il tessuto, viene scelta l'alta qualità, il neoprene hypalon ORCA della Pennel & Flipo'.
Nel reparto di assemblaggio, la collocazione del tubolare alla vetroresina, avviene mediate l'applicazione di fasciature di tessuto sia interne che esterne. ...continua
Nessun commento:
Posta un commento