Visualizzazione post con etichetta subacquea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta subacquea. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2025

Suunto Ocean: un orologio per chi vive sopra e sotto la superficie

 

suunto-ocean

venerdì 4 aprile 2025

Il richiamo del blu: perché fare immersioni subacquee

 

perché fare immersioni subacquee?

Il richiamo del blu: perché fare immersioni subacquee

Perché fare immersioni subacquee? Sicuramente è una combinazione di curiosità, ricerca di avventura e desiderio di connessione con la natura, ma non solo. Il mare, con le sue sfumature e i suoi misteri, ha sempre affascinato l’umanità. Per molti, avvicinarsi al mondo sommerso diventa un viaggio di scoperta, non solo dell’ecosistema marino, ma anche di sé stessi. Leggi di piú …

martedì 25 febbraio 2025

Le immersioni d’inverno: come affrontare il freddo

le immersioni d'inverno

Le immersioni d’inverno: come affrontare il freddo

Con il freddo, molti subacquei potrebbero essere tentati di appendere la muta al chiodo e aspettare l’arrivo della primavera. Tuttavia, le immersioni d’inverno possono offrire esperienze straordinarie, purché si adottino alcuni accorgimenti e si utilizzino attrezzature specifiche per affrontare le temperature invernali. Analizziamo punto per punto tutto quello che c’è da sapere per esplorare il mondo sommerso anche in periodi non convenzionali.

Leggi di piú …

lunedì 26 agosto 2024

Guida alla sicurezza subacquea

 

Subacqueo che risale in superficie

L’immersione in acque profonde offre un’opportunità unica per esplorare mondi sconosciuti e affascinanti, ma è fondamentale tenere sempre presente l’importanza della sicurezza. La pratica di attività subacquee comporta dei rischi che vanno gestiti con cura e responsabilità per garantire la protezione delle persone e la conservazione dell’ambiente marino. La formazione e le precauzioni non dovrebbero mai essere sottovalutate quindi ecco una guida alla sicurezza subacquea.

Leggi di piú …

mercoledì 19 giugno 2024

Cos’è la subacquea? — Gli aspetti emotivi e tecnici

 

subacquea

La subacquea è un’attività che viene osservata con un approccio talvolta contrastante. L’idea di immergersi nelle profondità sconosciute dei mari, circondati da creature straordinarie e paesaggi mozzafiato, può essere un vero e proprio richiamo per molte persone. Tuttavia, l’idea di dover affrontare le potenziali sfide che questo ambiente può presentare spesso genera anche una sensazione di paura e di inadeguatezza.

Leggi di piú …

martedì 23 maggio 2023

Il mondo sotto Giannutri: alla scoperta di un paradiso incontaminato

 

Giannutri-immersione

Abbiamo lasciato la costa ligure per immergerci in altre acque cristalline. Sto parlando del mondo sommerso di Giannutri, una delle sette isole che compongono il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, insieme a Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo e Giglio. Un vero paradiso incontaminato sopra e sotto il mare, con praterie di Posidonia, gorgonie, coralli, cavallucci marini, stelle marine, ricciole, dentici, saraghi, spugne e relitti di navi affondate. Un tesoro da rispettare e da proteggere.Leggi di piú …

lunedì 3 aprile 2023

Il fascino del silenzio: come comunicare sott’acqua

 

Subacquea

Il mondo sommerso ha davvero un fascino tutto suo. In questo viaggio lo stiamo scoprendo insieme, sempre di più e in ogni suo dettaglio. Spesso viene domandato a noi, amanti e professionisti dell’attività subacquea, cosa attiri e spinga all’esplorazione dell’abisso. Certo, pensare di trovare un’unica motivazione per ciascuna persona che decida di dedicarsi all’immersione è praticamente impossibile.

Leggi di piú …

giovedì 9 febbraio 2023

L’Isola Palmaria, una scoperta tra mondo sommerso e mondo terreno

 

isola-palmaria-cover

Alla scoperta dell’Isola Palmaria, un’immersione magica. Il mondo sommerso non ci fa mai sentire nello stesso modo: a volte ci rilassa, qualche volta ci prende in ostaggio, spesso ci scuote l’anima, ci fa sognare, ci fa andare per poi tornare.

Leggi di piú …

giovedì 19 gennaio 2023

Ri-Party-Amo, per la tutela ambientale

 

ri-party-amo-ambiente

Il progetto Ri-Party-Amo, nato dalla collaborazione fra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party, prevede la pulizia di 20 milioni di metri quadri tra spiagge, laghi, fiumi e fondali; la realizzazione di 8 macro-azioni di ripristino degli habitat; l’organizzazione di 8 incontri nelle università italiane con workshop on field e un progetto didattico dedicato alle scuole primarie e secondarie, iniziative capaci di coinvolgere circa 100.000 studenti.

Leggi di piú …

martedì 17 gennaio 2023

Il ritorno dal mondo sommerso

 

immersione subacquea

Abbiamo parlato a lungo di immersione subacquea e di quanto siano meravigliosi gli abissi, abbiamo esplorato fondali e luoghi che molti non conosceranno mai. C’è chi girerà il mondo e penserà di aver visto tutto, avrà oggetti e beni costosissimi, ma gli mancherà il più prezioso: la scoperta di un universo fatto di sensazioni ed emozioni uniche.

Leggi di piú …

martedì 27 dicembre 2022

L’eco del mare – intervista a Sebastian Colnaghi

 

sebastian-colnaghi

Ecosistema, ecosostenibilità, eco in lontananza. Tutti concetti che si legano in qualche modo al nome di Sebastian Colnaghi. Ricercatore, influencer, apneista, lo abbiamo intervistato perché ci raccontasse un po’ delle sue diverse vite.

Leggi di piú …

martedì 26 luglio 2022

Punta del Faro: immergersi nell’Area Marina Protetta di Portofino

 

amp portofino

La Punta del Faro di Portofino è uno dei siti più suggestivi dell’Area Marina ProtettaÈ un’immersione che richiede preparazione, perché può presentare correnti che riducono la visibilità, ma – quando le condizioni permettono di visitarlo nella sua massima trasparenza – questo ambiente si presenta estremamente vario e spettacolare.

Leggi di piú …

mercoledì 6 aprile 2022

 

un-salto-nel-blu-cover

Il salto nel blu

È il passo del gigante, quell’attimo prima di toccare la superficie del mare. Maschera sul viso, bombola in spalla e pinne indossate. Siamo lì sulla poppa dell’imbarcazione, pronti, un po’ emozionati e, soprattutto, concentrati per il nostro salto nel blu. Quel balzo meraviglioso che dal mondo terrestre ci trasporta nel mondo sommerso.

Leggi di piú …

giovedì 10 marzo 2022

 

Scendere sotto la superficie

Come scendere sotto la superficie del mare

Iniziamo un nuovo viaggio sempre alla scoperta del mare e delle profondità ma da un punto di vista più ampio e speciale. Il che non significa non andare ad esplorare le meravigliose mete sommerse, ma dopo tanti racconti di fondali vorrei condividere con voi e spiegare cosa significhi veramente scendere sotto la superficie del mare.

Leggi di piú …

lunedì 7 febbraio 2022

 

Punta Persico: immergersi nella quintessenza del blu

Siamo lungo una delle coste più belle della Liguria, racchiusa tra le 5 Terre e Porto Venere, ovunque ci si giri si scorge soltanto bellezza e una natura molto generosa raccolta tra il fascino delle scogliere selvagge a picco sul mare e il blu a perdita d’occhio. Punta Persico è uno dei quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, anzi a dire il vero, sembra proprio che il tempo non esista.

Leggi di piú …

lunedì 24 gennaio 2022

Nuove regole per locazione e noleggio di natanti da diporto e moto d’acqua

 

locazione natanti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n°11 15/01/2022) il decreto del 1° Settembre 2021 con i requisiti, le formalità e gli obblighi imposti ai natanti da diporto e alle moto d’acqua utilizzati ai fini di locazione e noleggio e per finalità ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonché di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.

Entra in vigore così una normativa unica a livello nazionale dedicata alla locazione e al noleggio dei natanti da diporto.Leggi di piú …

giovedì 24 giugno 2021

 

Monterosso

Monterosso, il mare dove si lascia il cuore

C’è un luogo, in Liguria, appena si esce a poche miglia dal Golfo dei Poeti, che si presenta in tutta la sua meraviglia sopra e sotto il mare. E’ l’ultima delle 5 Terre, per chi, come me, abita alla Spezia, la prima, per chi la visita venendo da Genova. Sto parlando di Monterosso.Leggi di piú …

mercoledì 17 febbraio 2021

 

Il grande fascino dell’Isola del Tinetto: la Grotta sommersa

Un antichissimo convento, una lucertola che abita solo sulla sua superficie, una statua che salva i naviganti e un mondo sommerso ricco di meraviglie: il Tinetto è un piccolo isolotto separato dall’imponente isola del Tino da non più di cento metri di mare e dalla superficie tanto ridotta da poter esser definito scoglio. Leggi di piú …