




KNOTS 1852 è un brand tutto italiano, nato dal connubio tra l’eccellenza dell’artigianalità italiana e la cultura nautica, che produce abbigliamento tecnico e lifestyle. Maurizio Bulleri, noto giornalista nautico, aggiunge un ulteriore livello di autenticità alla collezione con la sua collaborazione e la t-shirt Limited Edition ‘Welcome on Board’.
Il 9 giugno 2023, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale, abrogati dal Regolamento (UE) n. 995/2010.
Accessibile, spazioso e accogliente, il nuovo Beneteau Swift Trawler 54 è una barca di 17,13 metri ideale per le famiglie.
Frutto della collaborazione tra Fiart e Stefano Pastrovich, il P58 è uno yacht di 17,75 metri di lunghezza, completamente customizzabile. Questa imbarcazione è stata realizzata con due ampie cabine armatoriali, entrambe con bagno e dotate di due lavabi, zona beauty e una grande doccia. Dalla dinette si accede anche a un terzo bagno, dedicato agli ospiti. Inoltre, sono presenti in coperta quattro aree fruibili senza soluzione di continuità.
Il Princess S65 segue la distinta personalità della serie Class S, definita dalla forma dello scafo e dalle murate. Il modello, come l’S80, è progettato dallo studio interno Princess Design Studio, in collaborazione con gli architetti navali Olesinski e la casa di design italiana Pininfarina.
Via al fondo di 3 milioni di euro per la rottamazione dei motori marini e per l’acquisto di propulsori elettrici, una misura fortemente voluta da Confindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore.
Moderno, elegante e sicuro, il Porto degli Argonauti sorge a Marina di Pisticci, vicino all’incantevole Matera, nel cuore dello Ionio. Circondato dall’incontaminata e lussureggiante natura della Basilicata e da una lunghissima spiaggia di finissima sabbia dorata.Leggi di piú …
Prestige F5.7 è un’imbarcazione di 17,29 metri di lunghezza f.t. che entra nella gamma F-line. Le sue linee raffinate sono state progettate da Camillo Garroni, designer di riferimento di Prestige Yachts, mentre la carena porta la firma di Michael Peters, che ha studiato uno scafo con V profonda e una prua leggermente arrotondata per garantire la stabilità durante la navigazione.
Con i suoi 23,70 metri di lunghezza, INFYNITO 80 è il secondo modello della gamma INFYNITO e sarà presentato al Cannes Yachting Festival.
Il bilancio di GlobeSailor 2024 ha registrato risultati positivi, nonostante alcune difficoltà legate all’inflazione e alla variabilità delle condizioni metereologiche. Ecco i risultati della stagione appena conclusa e le prospettive del 2025.
Anzio è una tranquilla cittadina costiera a pochi chilometri da Roma e uno dei luoghi di villeggiatura preferiti dai romani sin dai tempi dell’Impero, oggi i turisti possono fermarsi a Marina di Capo d’Anzio. Carica di storia millenaria, la sua nascita potrebbe addirittura precedere la fondazione di Roma, ma è con l’Impero che raggiunse il suo massimo splendore.
WiLder 60 è, secondo il cantiere, “l’essenza di un superyacht in un modello full custom da 18,9 metri”. Il nuovo modello, interamente in alluminio, è stato studiato con cura, dalla carena disegnata e sviluppata dal Wider Engineering team, agli ampi spazi esterni e agli interni completamente personalizzati.
Il patentino Nautico D1 dà la possibilità di avvinarsi alla nautica anche ai ragazzi di 16 anni. Un primo step per cominciare ad andare in mare, attraverso una formazione obbligatoria.
La 47a edizione del Cannes Yachting Festival, chiude dopo sei giorni di fiera con 55.000 visitatori. Vieux Port e Port Canto nella sua nuova veste hanno ospitato più di 700 imbarcazioni da 5 a 45 metri di lunghezza, a motore, a vela, monoscafo o multiscafo, dei maggiori cantieri navali del mondo.