Le tecniche di costruzione sono quanto di più avanzato si possa trovare nel mercato nautico attuale: ragno interno in composito di carbonio, piastra d'acciaio per il fissaggio della chiglia, giunzione scafo-coperta integrata, il tutto volto ad ottenere uno scafo rigido ma al contempo resistente alle torsioni e leggero.
Grazie all'utilizzo di programmi quali VPP e CFD si è riusciti a realizzare una carena con minima superficie bagnata e una chiglia a T altamente efficiente, elementi che hanno come risultato un altissimo ballast ratio in grado di supportare un potente piano velico.
Questo modello, progettato da Claudio Maletto, richiama uno dei grandi successi del Cantiere, il GS 39' di Alain Jezequel del 1983, che già ai tempi del suo lancio si impose come simbolo di eleganza e qualità. ...continua
Nessun commento:
Posta un commento