
Una grande vetrata corre da poppa a prua, allargandosi al centro fino all'altezza della falchetta; a questa si aggiungono le numerose finestrature che si aprono sulle cabine interne e, ad esaltare ancora di più il profilo dell'imbarcazione, arriva il flybridge dalla coda allungata che termina con un piccolo roll bar di nuova concezione.
Gli spazi sono ottimizzati al meglio per sfruttare ogni angolo disponibile (sono previsti due layout, a 3 o 4 cabine) e sono resi ancora più caldi e accoglienti dall'utilizzo del caldo rovere grey abbinabile, a richiesta, al pavimento a parquet sia sul ponte principale che sottocoperta. La gruetta per l'alaggio del tender è posizionata in un vano coperto alle spalle della panca poppiera e la passerella a scomparsa è stata spostata verso sinistra, in modo da ottenere lo spazio per un comodo tavolo in teak per 8/10 persone. ...continua
Nessun commento:
Posta un commento