
venerdì 30 settembre 2011
Lomac 790 IN

La sua anima sportiva va ad arricchire la gamma di gommoni da turismo offrendo, oltre ad una elevata comodità e a tanto spazio vivibile, anche prestazioni di navigazione davvero eccezionali. ...continua
Black Fin Elegance 34

È omologato per ospitare fino a 3 motori fuoribordo, installa una potenza massima di 700 Hp, grazie alla struttura multiassiale, enfatizzata dalla progettazione di una carena HI-POWER, ed è proposto in package anche con due nuovissimi Verado 350 Sci. ...continua
giovedì 29 settembre 2011
Sun Odyssey 409

Sw 94

L'SW 94 offre, quindi, le qualità di un cruiser racer capace di ben figurare nel circuito dei maxi e quelle di uno scafo oceanico, in grado di girare il mondo in tutta sicurezza. ...continua
martedì 27 settembre 2011
Sessa Marine KEY LARGO ONE

lunedì 26 settembre 2011
Menorquin MY e43

Ranieri International Shadow 20

mercoledì 21 settembre 2011
Queens 72'

Il colore completamente nero dello scafo, che crea un elegante contrasto con l'avorio della tuga, ha dato il nome a questa imponente imbarcazione, che in questo modo risulta essere elegante e sportiva al tempo stesso. ...continua
Sealine SC42

Gli ampi e luminosi spazi si coniugano perfettamente con le linee fluide e morbide, e il design innovativo si rispecchia in ogni ambiente, a partire dal pozzetto, progettato per offrire il massimo spazio possibile grazie anche alla grande varietà di soluzioni per le sedute e la vita a bordo. ...continua
martedì 20 settembre 2011
Arimar diventa il nuovo distributore esclusivo per l’Italia di Maretron®

Tortuga BRILL
MA-FRA, azienda leader nel settore della pulizia e manutenzione di auto, moto e imbarcazioni, sta per raggiungere il mezzo secolo di attività e deve il suo successo alla capacità, invidiabile, di sapersi mettere dalla parte del cliente mantenendo però un occhio di riguardo al rispetto per l'ambiente...continua
La Vela per la Vita 26 anni di amicizia e solidarietà

Anche quest'anno sarà possibile presenziale a "la Vela per la vita", il più importante raduno velico a scpo benefico del Lago Maggiore. ...continua
MerCruiser compie 50 anni

Eppure inizialmente il fondatore di Mercury Marine, Carl Kiekhaefer non era convinto che indirizzare la propria produzione verso questo tipo di prodotto potesse essere una buona idea. Già nel 1930 venne presentato un primo motore entrofuoribordo, che consiste in un motore entrobordo posizionato a poppa ed un piede poppiero, ma non ebbe successo; quando però nel 1959 Volvo Penta presentò il suo primo entrofuoribordo al New York Motor Boat Show, Kiekhaefer comprese appieno il valore di quell'idea innovativa, e la fece sua sotto ogni punto di vista. ...continua
lunedì 19 settembre 2011
EL.MO. lancia una gamma di moduli per le centrali antintrusione

Apparecchio per il taglio a caldo

Nautica Rebecchi

La pesca alla traina costiera

venerdì 16 settembre 2011
Porto DI Cecina

Sta, infatti, per nascere il nuovo Porto Turistico di Cecina, che troverà la sua collocazione naturale lungo la costa e sarà in grado di ospitare 800 imbarcazioni fino a 40 metri, offrendo, in più, un attrezzatissimo cantiere nautico e quasi 2.000 posti auto.
Il territorio trarrà grande profitto da questo progetto, in quanto il Porto di Cecina si rivelerà un importante centro di socializzazione e commercio, offrendo nuovi posti di lavoro e, primo fra tutti in Europa, una totale autonomia energetica alle sue strutture. ...continua
La Programmazione della Produzione nelle attività di stampaggio di un'imbarcazione

Nella Nautica, difatti, a differenza di molte altre attività industriali, non è insolito veder stabilire un rapporto di ' empatia' fra il cliente finale ed il cantiere. Proprio perché la barca è un bene di lusso, spesso l'armatore fa più volte visita alla suo 'oggetto di piacere ' nel periodo in cui esso viene costruito e allestito....continua
BWA HP REEF 60

giovedì 15 settembre 2011
Capelli TEMPEST 530

mercoledì 14 settembre 2011
Moody DS 45

Questa imbarcazione è in grado di coniugare tecnologia, prestazioni, eleganza e divertimento per tutta la famiglia senza rinunciare al comfort e alla sicurezza a bordo. Lo scafo resistente, il pozzetto ben protetto e i capienti serbatoi di acqua e carburante fanno di questa imbarcazione il mezzo ideale per trascorrere in mare una serena vacanza. ...continua
Grand Soleil 50

Baia B50'

Il nuovo B50’ gode dello stesso comfort del suo predecessore, ma con numerosi accorgimenti in più che non fanno che migliorarne le credenziali. ...continua
lunedì 12 settembre 2011
Ferretti 620

venerdì 9 settembre 2011
Venere 28

Gran parte del suo fascino si deve al connubio, praticamente perfetto, tra eleganza, funzionalità e ottimizzazione degli spazi, caratteristiche che rendono questo gozzo un esemplare più unico che raro. ...continua
Ranieri International SHADOW 22

mercoledì 7 settembre 2011
MES lancia MAC ENC, SOFTWARE DI CARTOGRAFIA ELETTRONICA PER MAC

Display multifunzione G12 e G10

martedì 6 settembre 2011
Nuova gamma di thruster idraulici ed elettrici per CMC MARINE

In anteprima a Miami la presentazione della "mediterranean edition"

lunedì 5 settembre 2011
Castrol Biolube 2T

venerdì 2 settembre 2011
Porte di poppa Besenzoni

Turmax

L'esperienza e la professionalità della Turmax nascono dalla collaborazione con alcuni tra i più conosciuti ed importanti operatori del settore e Team ufficiali.
Collaborando in diversi campionati mondiali di auto, sia nel Gruppo N che nel Gruppo A, sono state raggiunte notevoli soddisfazioni anche nei Trofei Tradizione "Terra e Salita", detenendo per diversi anni il titolo di Campione della categoria con le seguenti vetture: Lancia Delta, Ford Escort, e successivamente con la Mitsubishi Lancer EVO. ...continua
giovedì 1 settembre 2011
Pagelli "Che goduria"!!!

La pesca al Pagello a bolentino viene praticata lungo tutto l'arco dell'anno, le catture quelle con la "C" maiuscola, invece si intensificano da fine ottobre sino a primavera inoltrata.
I branchi di pagelli nei periodi freddi pascolano prossimi alla costa, in aree dal fondale fangoso, a volte attorniate da costoni di roccia. Il branco colonizza questi ambienti e difficilmente si sposterà, sempre che non vengano a mancare le sostanze nutritive.
La ricerca del pesce va fatta esclusivamente con il supporto di un ecoscandaglio, a meno che non vi sia a bordo una persona che conosca bene la zona di pesca, o si abbiano dei punti dove il pesce stazioni abitualmente. ...continua
Porto di Imperia

Le opere già esistenti verranno integrate con nuove strutture e, tutte insieme, formeranno due bacini interni separati dalla banchina dello Yacht Club, la cui struttura ospiterà anche gli uffici portuali. ...continua
La produzione snella e la riduzione degli sprechi nella cantieristica (II parte)

Molti cantieri nautici, e non solo, oggi si trovano, di fatto, di fronte ad un bivio: continuare a produrre in maniera artigianale od evolvere verso una produzione di tipo industriale? continua
Iscriviti a:
Post (Atom)