giovedì 28 luglio 2011

Una barca... nuova

Restaurare - verbo transitivo - restituire allo stato primitivo opere d'arte o altri manufatti, rifacendoli, riparandoli o rinnovandoli. Così lo Zingarelli. Per noi l'opera d'arte è la Barca e la parola chiave che vogliamo sottolineare è "rinnovare". Quando ci accingiamo ad acquistare una imbarcazione usata, ma anche al momento della vendita della "nostra cara", ci rendiamo conto del suo vero stato di manutenzione e solo allora, lontano dalle nostre navigazioni e giornate in alto mare a bordo di lei, ci appaiono evidenti tutte le sue imperfezioni siano queste estetiche che funzionali. ...continua

mercoledì 27 luglio 2011

Lama VIBRANTE

Questo nuovo apparecchio, un mini compressore a lama vibrante, renderà estremamente facile la pulizia delle chiglie delle barche, di assi, eliche e idrogetti spesso attaccati da cozze e denti di cane, e tutto questo senza intaccare l'antivegetativa dello scafo o danneggiare le superfici. ...continua

martedì 26 luglio 2011

Mandello del Lario INAUGURA IL NUOVO PORTO

Mandello del Lario è stato palcoscenico dell'inaugurazione del nuovo porticciolo per sole barche a vela nato sul Lago di Como, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo della politica e del territorio locale, e che ha riempito di soddisfazione l'intero comune lombardo. ...continua

lunedì 25 luglio 2011

Pershing 108': ProStart

Il Pershing 108', progettato dal designer Fulvio De Simoni con il supporto dell'ufficio tecnico Pershing, dell'AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti e del team di architetti e designer del Centro Stile Ferretti Group, si caratterizza per il layout versatile e per le innovazioni tecnologiche di bordo. ...continua

martedì 19 luglio 2011

Gli scorfani di Graham

Il banco Graham o Isola Ferdinandea per me è sempre stato un piccolo tratto di mare con un fascino esclusivo, uno di quei luoghi magici che non puoi scoprire da solo, lontano, tanto lontano dalla linea di costa, quel piccolo pezzo di mare ospita meraviglie subacquee dal tipico sapore Mediterraneo.
Ad un ritmo sorprendente la vita sottomarina ferve ormai da tanto tempo, dal gennaio del 1832 quando quello che era stato per circa un anno un isolotto emerso scomparì nel nulla, nel blu profondo del canale di Sicilia. ...continua

lunedì 18 luglio 2011

La produzione snella e la riduzione degli sprechi nella cantieristica

La Nautica da Diporto, come abbiamo avuto più volte modo di osservare, sta crescendo - nonostante la congiuntura internazionale - più che in termini di volumi di produzione, nel senso di una tendenza a passare da un sistema di produzione artigianale (o semi artigianale) verso sistemi produttivi industriali.
Questo step, è di fondamentale importanza se si vuole rimanere nell'alveo delle realtà più competitive che generano un buon prodotto di qualità, senza 'sprecare' risorse (di mano d'opera e di materia prima) e - al contempo - producendo un equo utile aziendale che oltre a permettere il fisiologico sostentamento, ne facilita anche la naturale evoluzione....continua

venerdì 15 luglio 2011

“Tutti in Mare” con Suzuki - Promozione sui motori fuoribordo

Continua l’estate in casa Suzuki con una nuova promozione dedicata alla gamma dei motori fuoribordo DF2.5 - DF4 - DF6 - DF9.9 - DF15 - DF25.

Un occhio di riguardo per i “piccoli” propulsori di casa Suzuki. Motori che garantiscono elevate prestazioni in termini di affidabilità e performance, capaci di soddisfare una vasta clientela grazie alla versatilità di utilizzo. Ideali per le uscite in mare o al lago nel tempo libero, ottimi per piccole imbarcazioni e come motori ausiliari, perfetti per tender e validi partner per un uso quotidiano. ...continua