
Nauta Design ha disegnato interni ed esterni del Southern Wind 105GT Taniwha, con uno stile seducente e innovativo. La costruzione più leggera della serie Southern Wind 105 ha fatto il suo debutto al Monaco Yacht Show, ricevendo consensi da tutto il settore.Leggi di piú …
Annullata anche l’edizione 2022 del Boot Düsseldorf, che avrebbe dovuto tenersi dal 22 al 30 gennaio 2022. A prendere la decisione il Ministero della Salute del Nord Reno-Westfalia. Leggi di piú …
Un 19 metri dal design essenziale e minimalista, ma con interni esclusivi, con spazi sapientemente sfruttati e dal massimo comfort: così si presenta il nuovo progetto Coastal MAG 60 del cantiere Coastal Boat.
Smartgyro presenta un’espansione della sua gamma di stabilizzatori giroscopici con il modello SG60. Nato con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di quanti più proprietari e costruttori possibili. Ora il suo catalogo offre ben 4 modelli per le imbarcazioni da 30 a 80 piedi.Leggi di piú …
Con 35 anni di esperienza, Marlin Boat è una certezza in fatto di qualità di costruzione, di affidabilità e di sicurezza. Caratteristiche confermate ancora una volta con il nuovo battello, il Marlin Boat 40, che abbiamo testato nel golfo di Genova durante il 61° Salone Nautico. Questo gommone con una lunghezza fuori tutto di 12 metri nasce da un progetto del cantiere con linee inconfondibili Marlin, ma con un’attenzione tutta nuova per quello che riguarda il design. Scopriamolo insieme.
Kohler Rental Partner Program: servizi postvendita pensati per i noleggiatori.Leggi di piú …
T450 Tankoa Yachts: è stato venduto ad un cliente americano il primo scafo di questo progetto di 45 metri disegnato da Giorgio Maria Cassetta.Leggi di piú …
Boero YachtCoatings firma con Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, l’accordo per il ciclo di verniciatura dello yacht Evo 120. Per le diverse fasi del progetto sono stati adottati prodotti studiati per preservare bellezza e funzionalità dello scafo.
Pininfarina Nautical Division e lo studio Fulvio De Simoni Yacht Design annunciano una nuova partnership, nata per combinare i punti di forza di entrambi e per sviluppare nuovi progetti in ambito megayachts e alcuni progetti speciali. Leggi di piú …
Il cantiere polacco Sunreef Yachts, fondato dall’imprenditore francese Francis Lapp a Danzica in Polonia nel 2002, realizza multiscafi a vela e a motore di lusso. Al Cannes Yachting Festival, in anteprima mondiale, ha presentato il nuovo Sunreef 70, un multiscafo che ha un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia all’avanguardia.
Sergio Davì Palermo Los Angeles: alle 12 di oggi insieme al suo Aretusa Explorer ha mollato gli ormeggi dal Marina Arenella di Palermo.Leggi di piú …
Lomac Nautica, ormai arrivato alla sua terza generazione e con 60 anni di attività. L’azienda ha intrapreso sin dall’inizio un percorso in cui tradizione e innovazione si sono intrecciate in nome della passione per la nautica, senza tralasciare coraggio e spirito imprenditoriale. Spirito condiviso da tutti i componenti della famiglia, che hanno saputo trasformare e produrre un prodotto ad oggi riconosciuto in tutto il mondo.Leggi di piú …
La seconda edizione del premio Design Innovation Award, istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici in occasione dei 60 anni del Salone Nautico, nella categoria “Accessori ed equipaggiamenti nautici” è stata vinta dalla start-up siciliana, Igea Biochemical Srl con il prodotto Sanitank.
Ha fatto il suo debutto in Europa, al Cannes Yachting Festival, la nuova ammiraglia della gamma GT di Palm Beach, il Palm Beach GT60. Nata dopo un lungo lavoro di progettazione del cantiere, è la naturale successione dell’apprezzato Palm Beach GT50.
Numarine ha lanciato il primo Numarine 37XP Expedition ed ha fatto il suo debutto mondiale allo scorso Cannes Yachting Festival.Leggi di piú …
Tre anni fa, Beneteau e Seascape hanno unito le loro forze per sviluppare insieme la nuova generazione degli scafi First. Dopo aver lanciato la parte di questa sport-cruiser, hanno svelato con entusiasmo il primo modello racer-cruiser: il First 36.
Brabus Shadow 900 XC di Axopar è aggressiva nel look ma anche nelle prestazioni, ed è considerata il SUV del mare. Funzionalità e spazi messi a disposizione si coniugano perfettamente con le prestazioni notevoli, ossia i 55 nodi di velocità massima che può raggiungere grazie ai 900 cavalli installabili.
Più slanciato, più leggero, con maggiore superficie velica e più spazioso a prua a vantaggio della cabina armatore. L’Oceanis 34.1 progettato dall’architetto navale Marc Lombard e con gli interni di Nauta Design è la promessa di straordinari momenti in mare. 10,77 metri di lunghezza f.t., una larghezza di 3,57 metri e un layout progettato per rendere la vita a bordo il più confortevole possibile.
Jeanneau Yachts 65 è la barca più grande mai realizzata dallo storico cantiere francese: 20,70 metri di lunghezza f.t. per 5,40 metri di baglio. L’ammiraglia della gamma è progettata per gli amanti del mare, desiderosi di ampliare sempre più i propri orizzonti, lo stile e il comfort.