Una combinazione di talenti, esperienza e tecnica che porterà Musto e Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard&Co a difendere i colori azzurri nei prossimi mesi, in un'inedita sfida che avrà tra i partner anche alcuni dealer della rete commerciale Audi. Le famose cerate e la linea di abbigliamento tecnico Musto vestiranno i protagonisti dell'Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard&Co, che gareggerà inoltre alla prossima Audi Sailing Series 2012, di cui Musto è ulteriormente Official Clothing Supplier. ... continua
martedì 31 luglio 2012
Musto sponsor tecnico ufficiale di Audi Italia Sailing Team supported by eberhard&co
Una combinazione di talenti, esperienza e tecnica che porterà Musto e Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard&Co a difendere i colori azzurri nei prossimi mesi, in un'inedita sfida che avrà tra i partner anche alcuni dealer della rete commerciale Audi. Le famose cerate e la linea di abbigliamento tecnico Musto vestiranno i protagonisti dell'Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard&Co, che gareggerà inoltre alla prossima Audi Sailing Series 2012, di cui Musto è ulteriormente Official Clothing Supplier. ... continua
lunedì 30 luglio 2012
Tour Bavaria in movimento: questa volta saremo noi a venire da Voi!
"Questa volta saremo noi a venire da Voi!" è il motto dell'evento.
L'armatore potrà testare i BAVARIA MOTORBOATS senza doversi spostare obbligatoriamente con la propria macchina, ma potrà comodamente visitarle e provarle quando più gli sarà comodo: in mattinata, prima dell'uscita giornaliera o al tramonto e inizio serata proprio nella sua marina.
Da qui la decisione di appoggiarsi a 4 dei principali porti di Liguria e Toscana, scelti non solo per la loro nomea e posizione strategica ma soprattutto per i servizi offerti e per le affascinanti location:
- 6 - 9 Agosto presso Cala de’ Medici, un luogo in cui la buona cucina, i ritmi lenti e l'ospitalità toscana si incrociano, tra le colline toscane e l'azzurro del Tirreno;
- 10 - 12 Agosto presso la Marina di Scarlino, una conchiglia di luce sulla costa più spettacolare della Maremma con all'orizzonte l'isola d'Elba;
- 13 - 15 Agosto presso l'esclusivo Porto Lotti, porto di eventi, incontri culturali e mondani e di vita sociale e sportiva;
- 16 - 19 Agosto presso la Marina di Andora, marina all'avanguardia nel tipico e caratteristico ponente ligure. ...continua
Compounder Shell di Columbia
Il Compounder Shell rappresenta uno dei capisaldi dell'offerta uomo e donna per la primavera/estate 2012 di Columbia.
Entrambi i modelli hanno caratteristiche tecniche che garantiscono una lunga durata e una grande resistenza all'acqua, in una linea morbida. Grazie alla tecnologia Omni-Dry™ questo tessuto estremamente impermeabile e traspirante trasferisce all'esterno il vapore generato dal vostro corpo ad una velocità decisamente elevata per un tessuto impermeabile, mantenendo comunque le sue proprietà di protezione dal vento e dalle intemperie anche nelle peggiori condizioni meteo. Omni-Dry™ è il massimo nelle tecnologie di impermeabiltà e ultra-traspirabilità nel campo outdoor, è davvero capace di mantenervi asciutti anche durante le attività fisiche più intense, in qualsiasi situazione meteorologica. ...continua
Entrambi i modelli hanno caratteristiche tecniche che garantiscono una lunga durata e una grande resistenza all'acqua, in una linea morbida. Grazie alla tecnologia Omni-Dry™ questo tessuto estremamente impermeabile e traspirante trasferisce all'esterno il vapore generato dal vostro corpo ad una velocità decisamente elevata per un tessuto impermeabile, mantenendo comunque le sue proprietà di protezione dal vento e dalle intemperie anche nelle peggiori condizioni meteo. Omni-Dry™ è il massimo nelle tecnologie di impermeabiltà e ultra-traspirabilità nel campo outdoor, è davvero capace di mantenervi asciutti anche durante le attività fisiche più intense, in qualsiasi situazione meteorologica. ...continua
sabato 28 luglio 2012
Il nuovo DF300AP impiega un innovativo sistema denominato "Suzuki Selective Rotation", che è già un punto di riferimento per il mercato dei motori di grossa potenza.
La nuova scatola del piede dal profilo idrodinamico riduce la resistenza all'avanzamento ed è dotata di un nuovo design frutto degli studi fluidodinamici e dell'esperienza del marchio Suzuki nel settore nautico.
Il nuovo piede del DF300AP è dotato di ben quattro prese d'acqua (due sul lato sinistro, due sul lato destro), due delle quali posizionate nelle zone basse di entrambi i lati al fine di garantire un rendimento stabile del sistema diraffreddamento alle alte velocità e in qualsiasi condizione di guida. ...continua
La nuova scatola del piede dal profilo idrodinamico riduce la resistenza all'avanzamento ed è dotata di un nuovo design frutto degli studi fluidodinamici e dell'esperienza del marchio Suzuki nel settore nautico.
Il nuovo piede del DF300AP è dotato di ben quattro prese d'acqua (due sul lato sinistro, due sul lato destro), due delle quali posizionate nelle zone basse di entrambi i lati al fine di garantire un rendimento stabile del sistema diraffreddamento alle alte velocità e in qualsiasi condizione di guida. ...continua
venerdì 27 luglio 2012
360 Imaging™ di Humminbird®
La nuova tecnologia 360 Imaging™ di Humminbird® permette di avere un'immagine subacquea a 360° intorno all'imbarcazione e con un unico movimento copre un'area circolare del diametro di 300 piedi.
360 Imaging™ consente una visualizzazione che si estende per 150 piedi su entrambi i lati creando un fascio a disco che ruota di 300 piedi, aggiornato in tempo reale, che consente di visualizzare aree praticamente impossibili da raggiungere con altri tipi di sonar.
Muovendosi il sonar, non è necessario pertanto che si muova l'imbarcazione.
Questa nuova tecnologia consente di scegliere quattro velocità tra le impostazioni del fascio. Una più bassa che permette una maggiore qualità dell'immagine, ma una frequenza più bassa di aggiornamento.
Al contrario, una maggiore velocità del fascio consente di ottenere una qualità dell'immagine inferiore, ma più elevate frequenze di aggiornamento.
Con quattro opzioni, è possibile trovare l'impostazione ideale a seconda della velocità della barca, delle condizioni dell'acqua e della necessità di dettagli.
Grazie alla funzione "Train Tracks" si possono identificare chiaramente le strutture sommerse permettendo di pescare con facilità nelle vicinanze orientando la direzione della barca.
La visualizzazione dello schermo ha otto tavolozze di colori. In base alle condizioni dell'acqua, è possibile regolare la sensibilità per garantire migliori rendimenti così come la nitidezza per migliorare i bordi e i dettagli, rispetto all'illuminazione. ... continua
360 Imaging™ consente una visualizzazione che si estende per 150 piedi su entrambi i lati creando un fascio a disco che ruota di 300 piedi, aggiornato in tempo reale, che consente di visualizzare aree praticamente impossibili da raggiungere con altri tipi di sonar.
Muovendosi il sonar, non è necessario pertanto che si muova l'imbarcazione.
Questa nuova tecnologia consente di scegliere quattro velocità tra le impostazioni del fascio. Una più bassa che permette una maggiore qualità dell'immagine, ma una frequenza più bassa di aggiornamento.
Al contrario, una maggiore velocità del fascio consente di ottenere una qualità dell'immagine inferiore, ma più elevate frequenze di aggiornamento.
Con quattro opzioni, è possibile trovare l'impostazione ideale a seconda della velocità della barca, delle condizioni dell'acqua e della necessità di dettagli.
Grazie alla funzione "Train Tracks" si possono identificare chiaramente le strutture sommerse permettendo di pescare con facilità nelle vicinanze orientando la direzione della barca.
La visualizzazione dello schermo ha otto tavolozze di colori. In base alle condizioni dell'acqua, è possibile regolare la sensibilità per garantire migliori rendimenti così come la nitidezza per migliorare i bordi e i dettagli, rispetto all'illuminazione. ... continua
Vinto da Paolo Brescia e Ariberto Strobino il Campionato Italiano vela Fireball 2012
È stato vinto dal duo Brescia - Strobino il campionato
italiano di vela classe Fireball assegnato durante la
settimana di regate europee che si sta disputando allo
Yacht Club Bracciano Est (Trevignano Romano).
Il timoniere Paolo Brescia e il prodiere Ariberto Strobino si sono aggiudicati il Campionato Italiano classe Fireball 2012 al termine di una intensa settimana di regate che li ha visti impegnati anche nel Campionato Europeo che si sta disputando a Trevignano Romano (Lago di Bracciano) presso lo Yacht Club Bracciano Est.
Al Campionato italiano hanno preso parte 20 equipaggi provenienti da molti importanti circoli velici italiani tra i quali lo Yacht Club Italiano di Genova da cui provengono i vincitori, il Circolo Nautico di Torino, lo Yacht Club Bracciano Est, la Lega Navale Italiana e la Tevere Remo. ...continua
giovedì 26 luglio 2012
Barracuda 27
Il concept di Barracuda 27, opera del designer Triestino Alberto Mancini titolare dello studio Amyachtdesign, è l'evoluzione del Barracuda 42 di cui mantiene l'inconfondibile proporzione di stile tra la coperta con parabrezza unito allo sky-light e lo scafo dalle linee pulite ed eleganti con richiamo vintage e velico.
Grazie alle sue dimensione ridotte, lunghezza pari a 8,20 mt, è carrellabile ed è quindi omologabile come natante. In alternativa é ideale anche come tender per yacht di più grandi dimensioni.
Il bimini top è a scomparsa e, disponendosi al di sotto del prendisole, risulta perfettamente funzionale lasciando inalterata la pulizia di linee di coperta e pozzetto.
Sia la cuscienria esterna che la colorazione dello scafo possono essere personalizzati dal cliente basandosi su una vastissima scelta di campioni e materiali studiata ad hoc dal Cantiere. ...continua
Grazie alle sue dimensione ridotte, lunghezza pari a 8,20 mt, è carrellabile ed è quindi omologabile come natante. In alternativa é ideale anche come tender per yacht di più grandi dimensioni.
Il bimini top è a scomparsa e, disponendosi al di sotto del prendisole, risulta perfettamente funzionale lasciando inalterata la pulizia di linee di coperta e pozzetto.
Sia la cuscienria esterna che la colorazione dello scafo possono essere personalizzati dal cliente basandosi su una vastissima scelta di campioni e materiali studiata ad hoc dal Cantiere. ...continua
mercoledì 25 luglio 2012
Rebo Yacht diventa il nuovo dealer in Italia per il Cantiere Tiara Yacht
Cresce la forza e la penetrazione di Tiara Yacht in Italia: Rebo Yacht, rappresentata da Francesco Reboldi e Graziano Prataviera ha siglato un accordo con Corte Lotti Marine per la vendita e l'assistenza delle imbarcazioni Tiara nell'alto Adriatico.
La società Rebo Yacht, fondata nel 1988, svolge attività di assistenza nautica comprendendo anche la fornitura e installazione di impianti e accessori, attività di intermediazione di imbarcazioni usate, vendita ed assistenza di imbarcazioni nuove... continua
La società Rebo Yacht, fondata nel 1988, svolge attività di assistenza nautica comprendendo anche la fornitura e installazione di impianti e accessori, attività di intermediazione di imbarcazioni usate, vendita ed assistenza di imbarcazioni nuove... continua
Nuovi dettagli per la poltrona Infinity Lux di Besenzoni
La nuova versione della poltrona pilota Infinity di Besenzoni, celebre marchio bergamasco, ha una forma più slanciata che riduce l'ingombro nella postazione di comando, senza rinunciare al comfort.
Ora con la poltrona Infinity Lux si potrà scegliere di rifinire i dettagli del rivestimento di sky o pelle con inserti in acciaio o tessuto. Infinity Lux è ideale per i diportisti che devono affrontare lunghe navigazioni: infatti ha una seduta ergonomica con inclinazione dello schienale e il poggiapiedi regolabile.
Girevole a 180°, con movimenti automatici di scorrimento e alzata di seduta, Infinity Lux coniuga al massimo comfort un design ricercato e raffinato. ...continua
Ora con la poltrona Infinity Lux si potrà scegliere di rifinire i dettagli del rivestimento di sky o pelle con inserti in acciaio o tessuto. Infinity Lux è ideale per i diportisti che devono affrontare lunghe navigazioni: infatti ha una seduta ergonomica con inclinazione dello schienale e il poggiapiedi regolabile.
Girevole a 180°, con movimenti automatici di scorrimento e alzata di seduta, Infinity Lux coniuga al massimo comfort un design ricercato e raffinato. ...continua
martedì 24 luglio 2012
Accessori bagno serie "Nautilus"
Si arricchisce di nuovi articoli la serie di accessori "Nautilus" di Foresti & Suardi: un elegante lavello, due dispenser e due bicchieri, rispettivamente da appoggio e per fissaggio a parete.
La ricerca svolta nei laboratori dell'Azienda di Predore si è estesa all'ideazione di nuove forme, affidate alla matita di Christian Grande, e all'applicazione di un nuovo materiale, prodotto e brevettato dalla Vetro Freddo, e consistente in una miscela di resina poliestere e pigmenti vitrei ad alte performance.
Grazie all'utilizzo del Vetro Freddo si hanno quattro varianti cromatiche che ne esaltassero la già eccellente morbidezza visiva: bianco, moka, nero e cognac... continua
La ricerca svolta nei laboratori dell'Azienda di Predore si è estesa all'ideazione di nuove forme, affidate alla matita di Christian Grande, e all'applicazione di un nuovo materiale, prodotto e brevettato dalla Vetro Freddo, e consistente in una miscela di resina poliestere e pigmenti vitrei ad alte performance.
Grazie all'utilizzo del Vetro Freddo si hanno quattro varianti cromatiche che ne esaltassero la già eccellente morbidezza visiva: bianco, moka, nero e cognac... continua
lunedì 23 luglio 2012
Gaastra: nuovo punto vendita a Porto Lotti
Nel Golfo della Spezia, presso l'elegante Marina di Porto Lotti, Gaastra ha aperto un nuovo punto vendita di abbigliamento Sportswear ... continua
venerdì 20 luglio 2012
Mastervolt Italia spring deals
Mastervolt si è rivolta, già da diversi anni, con specifiche linee di prodotto, alle imbarcazioni fino a 12 metri, con l'intento di offrire, a questo segmento di mercato, prodotti connotati da alti standard qualitativi a prezzi competitivi... continua
sabato 14 luglio 2012
Zodiac Medline 580
Il Medline 580 è un battello ideale per gli amanti delle uscite in mare aperto; l'allestimento dellla gamma Medline che consente la trasformazione della coperta in ampio prendisole.
Lo scafo èin poliestere a V profonda e grazie alle dimensioni e al peso che sono state ottimizzate, si ha un eccellente rapporto peso/potenza, al fine di raggiungere le massime prestazioni con una motorizzazione moderata, e di facilitare le manovre per la messa in mare e il rimessaggio: infatti, la gamma Medline, composta da tre battelli, è stata completamente rivista ed ha come priorità la facilità di utilizzo a terra.
Il Medline 580 ha un tavolo installato a prua per una zona dedicata all'area pranzo. La spiaggetta di poppa rende sicure le risalite a bordo e il battello dispone di ampi spazi di stivaggio. ...continua
Lo scafo èin poliestere a V profonda e grazie alle dimensioni e al peso che sono state ottimizzate, si ha un eccellente rapporto peso/potenza, al fine di raggiungere le massime prestazioni con una motorizzazione moderata, e di facilitare le manovre per la messa in mare e il rimessaggio: infatti, la gamma Medline, composta da tre battelli, è stata completamente rivista ed ha come priorità la facilità di utilizzo a terra.
Il Medline 580 ha un tavolo installato a prua per una zona dedicata all'area pranzo. La spiaggetta di poppa rende sicure le risalite a bordo e il battello dispone di ampi spazi di stivaggio. ...continua
venerdì 13 luglio 2012
Honda 4XC H8
La cabina risulta ben ventilata e comoda. Gli spazi di poppa sono ampi e la zona living è modulare grazie allo stand-up regolabile.
La chiglia è a V accentuata ed è stata scelta per offrire sicurezza e comfort anche in condizione di mare formato, nonostante questa soluzione comporti qualche piccolo sacrificio in termini di rollio alla fonda.
La consolle centrale ha un profilo sportivo ed il roll-bar ha un robusto tendalino.
La posizione di guida è regolabile ed ergonomica.
La motorizzazione prevista è con due motori da 150 hp che garantiscono a questo battello grandi performance e una particolare silenziosità.
E' prevista anche una motorizzazione BF 250. L'H8 garantisce elevate prestazioni senza compromettere il comfort in navigazione e la facilità di utilizzo, semplice anche per i meno esperti grazie alle inusuali doti di stabilità, direzionalità e guidabilità. ...continua
Oyster 625
Il nuovo cruiser Oyste 625 entra nella gamma media del Cantiere Oyster Marine. L'imbarcazione prende spunto dalle versioni 61 e 62, ma con importanti migliorie.
Firmato da Rob Humphreys, lo scafo è nuovo e molto performante, con linee tradizionali, baglio massimo centrale, slanci pronunciati e sezioni ben immerse.
E' stato disegnato per avere il massimo comfort per navigare con tutta la famiglia e in compagnia di amici. Per il ponte poppiero, l'armatore può scegliere tra l'opzione con accesso diretto alla cabina comando attraverso una scaletta d'entrata e la versione con ponte sgombro, che consente di godere di un'area prendisole con una grandezza di 2 x2,2 metri.
Il pozzetto è centrale e come gli ultimi modelli della gamma è chiuso, dividendo l'area ospiti dalle timonerie e lasciando un'area di transito per collegare il pozzetto all'accesso di poppa. ...continua
Firmato da Rob Humphreys, lo scafo è nuovo e molto performante, con linee tradizionali, baglio massimo centrale, slanci pronunciati e sezioni ben immerse.
E' stato disegnato per avere il massimo comfort per navigare con tutta la famiglia e in compagnia di amici. Per il ponte poppiero, l'armatore può scegliere tra l'opzione con accesso diretto alla cabina comando attraverso una scaletta d'entrata e la versione con ponte sgombro, che consente di godere di un'area prendisole con una grandezza di 2 x2,2 metri.
Il pozzetto è centrale e come gli ultimi modelli della gamma è chiuso, dividendo l'area ospiti dalle timonerie e lasciando un'area di transito per collegare il pozzetto all'accesso di poppa. ...continua
venerdì 6 luglio 2012
Contest 42CS
Questo performance cruiser ha un design che rispecchia la convinzione del Cantiere che un pozzetto poppiero permetta un utilizzo ideale dello spazio sopra e sotto coperta in barche di queste dimensioni.
Il designer George Nissen ha dato a questo modello linee aggraziate e sportive: "L'intero progetto è calibrato perchè la barca offra prestazioni ideali in ogni condizione meteomarina e garantisca dunque al suo proprietario una capacità di adattamento alle varie situazioni che si affrontano in mare.
Inoltre il pozzetto ampio fornisce grande libertà di movimento e a prua abbiamo deciso di annegare la base del rollafiocco nel ponte, così da lasciar ancora più pulita e libera la zona".
Il Contest 42CS è un'imbarcazione ideale per una coppia che voglia navigare, in compagnia o con bambini, in grande comfort e sicurezza. ...continua
Fairline Targa 58 Gran Turismo
Il Fairline Targa 58 Gran Turismo è un potente express cruiser dal design contemporaneo e incredibilmente luminoso e spazioso.
La zona living e cucina su un unico livello può subire una trasformazione eccezionale: il tettuccio scorre all'indietro, le finestre panoramiche da 3 metri si ritraggono, mentre le porte a vetro di poppa si aprono per trasformare il deck saloon in un elegante ambiente all'aperto.
Sottocoperta dispone di tre cabine con tre bagni, con la quarta cabina dell'equipaggio opzionale.
La cabina di prua ha uno spazio abitabile davvero sorprendente.
Le cabine per gli ospiti si trasformano entrambe in doppie e tutte e ue hanno il bagno privato con doccia separata. Sono dotate di armadietti sospesi e armadi per il guardaroba a tutta altezza. ...continua
La zona living e cucina su un unico livello può subire una trasformazione eccezionale: il tettuccio scorre all'indietro, le finestre panoramiche da 3 metri si ritraggono, mentre le porte a vetro di poppa si aprono per trasformare il deck saloon in un elegante ambiente all'aperto.
Sottocoperta dispone di tre cabine con tre bagni, con la quarta cabina dell'equipaggio opzionale.
La cabina di prua ha uno spazio abitabile davvero sorprendente.
Le cabine per gli ospiti si trasformano entrambe in doppie e tutte e ue hanno il bagno privato con doccia separata. Sono dotate di armadietti sospesi e armadi per il guardaroba a tutta altezza. ...continua
9-15 luglio 2012: il Garda Trentino torna paradiso dei windsurf con il MONDIALE IFCA di Slalom sulle acque di Torbole
Il Garda Trentino torna paradiso dei windsurf
con il Mondiale IFCA di Slalom
sulle acque di Torbole
9 - 15 luglio 2012
I surfisti delle categorie Youth, Junior e Master si affronteranno in una settimana di regate per il titolo iridato; vele al vento e tanta adrenalina per il prestigioso appuntamento che gli organizzatori del Circolo Surf Torbole arricchiranno con occasioni conviviali e degustazioni di bontà enogastronomiche trentine
TORBOLE SUL GARDA (TN) - Il Garda trentino si conferma location ideale per importanti appuntamenti velistici: saranno infatti i suoi venti a spingere i windsurf che si contenderanno il Mondiale IFCA classe Slalom per le categorie Youth, Junior e Master, in programma dal 9 al 15 luglio 2012 a Torbole (TN).
A fare gli onori di casa sarà il Circolo Surf Torbole, organizzatore di questo prestigioso appuntamento, che vedrà impegnati in una settimana di regate tanti surfisti di tutto il mondo, dai più giovani ai più esperti, in un avvincente competizione sulla cresta delle onde.
Grandi sfide, quindi, ma senza dimenticare che lo sport è anche un incontrarsi e festeggiare insieme: per questo, al termine di ogni giornata di incontri, non mancheranno i momenti di allegra convivialità, ma già a partire dall’inaugurazione del Mondiale, Lunedì 9, che prevede un Opening Party presso la sede del Circolo Surf Torbole, che sarà affiancato da un aperitivo – in collaborazione con Riva Bar - con degustazione di prodotti trentini, nella speranza di non appesantire troppo gli atleti proprio alla vigilia del primo start. ...continua
mercoledì 4 luglio 2012
Monte Carlo Yachts 76
Disegnato da Nuvolari&Lenard e ammiraglia della gamma Monte Carlo Yachts, società del Gruppo Beneteau nata in Italia con l'intuizione di unire il meglio del Made in Italy (design, tradizione artigianale, ricerca di lusso, qualità e bellezza) con il know-how industriale del Gruppo Francese, il MCY 76 è un flybridge di 23 metri, dalla grande personalità e che ha ricevuto già diversi riconoscimenti: due World Yacht Trophies al Festival de la Plaisance di Cannes in Francia, cui ha fatto seguito il riconoscimento come Barca dell'Anno assegnato a Genova in occasione del più importante salone nautico italiano. Premi anche in Inghilterra ed in Germania con il Motor Boat of the Year Award a Londra e l'European Powerboat of the Year a Dusseldorf. Da autentica World Boat, il MCY 76 ha ottenuto successi anche in Asia, aggiudicandosi in Cina l'Asian Boating Award.
A sottolineare l'eccezionalità del progetto anche l'ADI - Associazione italiana per il Design Industriale - ha voluto premiare il MCY 76 assegnandogli il primo Nautical Design Award, premio che ha inserito di diritto la barca tra gli oggetti selezionati per l'ADI Design Index e per il Compasso d'Oro, il più importante riconoscimento del design nel mondo.
"Sono riconoscimenti che premiano la strategia della nuova società del Gruppo Beneteau - afferma Carla Demaria, Presidente di Monte Carlo Yachts - Il nostro obiettivo è costruire yacht destinati a durare nel tempo, che valorizzano la grande tradizione nautica italiana, la rendono attuale per meglio rispondere alle esigenze degli armatori di oggi e la arricchiscono di forti contenuti tecnici e di innovazioni."
Forti contenuti tecnici e soluzioni innovative, tutto in uno yacht dalle linee che seducono anche gli armatori più raffinati, a conferma dell'inconfondibile talento italiano nel design. ...continua
martedì 3 luglio 2012
Riva 63' Virtus
"Riva è un brand straordinario, riesce sempre ad innovarsi creando modelli unici e all'avanguardia, pur mantenendo costante il fascino e la magia che lo caratterizza da più di 170 anni" afferma Norberto Ferretti, fondatore e Presidente del Gruppo omonimo. "Il Riva 63' Virtus, con il suo carattere forte e deciso combinato all'eleganza e alla raffinatezza tipiche del marchio, si inserisce alla perfezione nella gamma Riva."
"Grinta, convivialità e grande piacere di guida sono i concetti che hanno guidato la progettazione del nuovo open Riva" affermano Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, "Con il Riva 63' Virtus abbiamo voluto creare una barca nata per durare nel tempo e destinata ad entrare nella storia dei grandi classici Riva".
"Siamo felici di presentare il Riva 63' Virtus, una barca grintosa e filante ma caratterizzata dallo stile che da sempre distingue il marchio Riva", afferma Alberto Perrone da Zara, Sales Director di Riva, "Virtus è un modello in grado di soddisfare appieno l'armatore in cerca di una barca da guidare in prima persona con facilità e con gli spazi adatti per essere comodamente condivisa con chi si desidera ".
Le linee di questo nuovo modello riprendono quelle del Vertigo, un classico Riva di grande successo, utilizzando però spazi più ampi che offrono grande vivibilità e il massimo comfort di bordo. ...continua
Ranieri International CLF 30
Imbarcazione prestigiosa poliedrica, dedicata sia per gli amanti della pesca che per quelli che vogliono godersi il mare in libertà con tutta la famiglia, ha linee che, rispetto agli altri modelli, tendono ad essere più tese ma anche più equilibrate.
La carena H.I.S. apporta benefici in termini di consumo del carburante e di prestazioni inerenti sia alla stabilità che alla planata.
Il Cantiere ha posto molta cura alla realizzazione delle vasche coibentate per il vivo e per il pescato, ma anche a tutte le installazioni dedicate al comfort.
A prua è posizionato un ampio prendisole e, a discrezione dell'armatore, è possibile installare un pagliolo a poppa con dinette e tavolo. ...continua
lunedì 2 luglio 2012
Suzuki Marine e BWA Nautica annunciano “un’estate molto speciale”
Dalla collaborazione tra Suzuki Marine e BWA Nautica nasce una nuova iniziativa che non passerà inosservata nella comunità dei gommonauti più accaniti e tra quanti aspettavano il momento più favorevole per entrarne a far parte: “Un’estate molto speciale”. L’estate appena iniziata sarà davvero speciale perché difficilmente potrebbe presentarsi un’occasione altrettanto propizia per regalarsi un nuovo gommone ad un prezzo così vantaggioso e con il pieno di carburante incluso!
BWA ci mette i gommoni della linea sport con i modelli 17, 18, 19, 25 ed anche l’ultimo nato il 22, dal look aggressivo e ricercato, Suzuki ci mette i motori con i modelli DF40A, DF90A, DF115 e DF150, fuoribordo dotati di soluzioni tecnologicamente avanzate, con eccellenti prestazioni; il tutto ad un prezzo senza precedenti. Un esempio su tutti è il gommone sport 17 abbinato al fuoribordo Suzuki DF40A al prezzo di soli 14.976 Euro. ...continua
Austin Parker 36 Natante
Questa imbarcazione si caratterizza per la zona di ormeggio di poppa che risulta separata dal pozzetto; il portellone di accesso alla sala macchine è molto grande per una eccezionale accessibilità ai motori; la zona dedicata ai motori è separata dalla zona abitabile da ampi vani tecnici, per migliorare il comfort acustico; su può scegliere di installare il sistema IPS di Volvo Penta.
Le linee sono slanciate ed eleganti grazie all'accurato studio delle proporzioni, il layout interno prevede la possibilità di poter disporre di una chiusura per la zona di prora (in optional). Questo garantisce a quattro ospiti di alloggiare in un ambiente confortevole e con una certa privacy. ...continua
Iscriviti a:
Post (Atom)